Audio |
|
![]() Luis Bacalov: Trio (2010) - world première Manuel Maria Ponce: Trio para arcos Azio Corghi: Tang'Jok (them) - world première Heitor Villa-Lobos: Trio Label: Sony Classical (2012) |
|
![]() |
|
![]() booklet languages: Italiano / English / Deutsch / Francais Recording: Teatro Salieri di Legnago (VR) 29 agosto - 2 settembre 2012 |
|
Tang'Jok(Them) è ironia e danza, è suonare con passione sui ritmi dell'America Latina.
Il disco racconta la scrittura per archi del Novecento d'oltre oceano, con un collegamento alla contemporaneità: due fra i compositori viventi più rinomati in Italia, pressocchè coetanei, si rivolgono al Trio Broz con una dedica importante, mentre ideale è la dedica di Ponce, che scrisse il suo lavoro per i fratelli musicisti della famiglia messicana Prieto. Fra questi brani troneggia sia per durata che per impegno esecutivo il capolavoro di Villa-Lobos, unica sua composizione dedicata alla formazione violino-viola-violoncello; lontano dai 17 quartetti per archi, è un unicum sia per la scrittura sia per la bellezza e la rarità di ascolto. Tang'Jok (Them) è anche la voglia di sperimentare per raccontare attraverso un CD le emozioni ed i suoni di un repertorio particolare. Il disco è stato registrato utilizzando una tecnologia di ripresa audio assolutamente innovativa, brevettata da Swing, che unisce l'emozione del live alla perfetta qualità dello studio di registrazione, con fedeltà e nitidezza mai raggiunte prima. Inoltre gli strumenti utilizzati, di epoche molto diverse, sono stati valorizzati da un particolare abbinamento di corde studiate appositamente con il reparto di sviluppo dei materiali della Thomastik-Infeld, Austria. Strumenti antichi ma archi moderni per un suono brillante e agile grazie alla collaborazione con il Laboratorio Lucchi di Cremona. |
|
Al CD ed al progetto che esso rappresenta è dedicato il sito internet: www.tangjokthem.com | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |