|
Programma latino-americano "Tang'Jok (Them)"
L.Bacalov: Trio per archi (2010) dedicato al Trio Broz
M.M.Ponce: Trio para Arcos
A.Corghi: Tang'Jok (Them) (2010) dedicato al Trio Broz
H.Villa-Lobos: Trio (1945)
Messico, Argentina e Brasile uniti idealmente da un trio di composizione assolutamente uniche eseguite dal Trio Broz.
|
|
Programma classico "Divertimento"
F. X.Suessmayr: Trio in Re prima incisione mondiale
W. A. Mozart: Divertimento in Mib maggiore KV563
Negli stessi anni in cui Mozart scrisse il Divertimento KV536 egli si dedicò al Don Giovanni ed al Requiem ed una linea sottile collega il suo capolavoro al Trio in Re di Suessmayr, l'allievo che completò la messa funebre.
|
|
Programma monografico su Bach
Johann Sebastian Bach: Goldberg Variations
Aria mit verschiedenenVeraenderungen, BWV 899
(trascrizione per trio d'archi di Bruno Giuranna)
La musica di Bach ha una purezza compositiva che si presta alla trascrizione per quasi ogni genere di strumento. Ecco dunque una lettura a tre delle Variazioni Goldberg, redatta dal violista italiano Bruno Giuranna ed incise in prima mondiale del Trio Broz.
|
|
Programma monografico sui trii di Beethoven op.9
L. van Beethoven: Trio per archi op. 9 n. 2 in Re magg.
L. van Beethoven: Trio per archi op. 9 n. 3 in Do min.
L. van Beethoven: Trio per archi op. 9 n. 1 in Sol magg.
Questa proposta potrebbe essere integrata da una seconda serata, per fare l'integrale dei trii di Beethoven. (verrebbero dunque eseguiti il Trio op.3 e la Serenata op.8).
|
|
Programma classico-romantico 'Serenata in trio'
L. van Beethoven Serenata per archi op.8
J. Sibelius: Trio in Sol min.
F. Sebastiani: Elegia
E. von Dohnányi: Serenata per archi op. 10
|